INTERNET Browser ![]() Browser Plug-in Anti-Spam FTP Editor HTML VRML CHAT Download Manager File Sharing (P2P) SICUREZZA Anti-Virus Firewall Anti-Spyware AUTOMAZIONE Auto-Spegnimento Programmazione Eventi |
GRAFICA E MULTIMEDIA Editing e Fotoritocco Disegno Tecnico/3D Visualizzatori Audio/MP3 Montaggio Video Media Player Codec FILES Compressione/Archiviazione CD Images UnDelete OTTIMIZZARE IL PC Gestione/Manutenzione Registro Ottimizzazione Sistema Gestione Prestazioni e Temperature Configurazione Approfondita |
UFFICIO Sostituti di MS Office Editors vari Calcolatori Gestione Fonts Dettatura di Testi CD E DVD Ripping Masterizzazione Copia Authoring Players DESKTOP UTILITIES Calendari Note Icone |
OPENOFFICE
Microsoft Office è indispensabile, ma la sua licenza costa uno sproposito? Non c'è problema, perché OpenOffice è un suo clone quasi perfetto, gratuito, open-source, in grado di soddisfare la maggior parte delle necessità di un abituale utente di Office. I nomi dei programmi non sono ovviamente "Word", "Excel", "PowerPoint", "Access", ecc., ma poco importa, visto che la sostanza c'è e la compatibilità verso i formati con estensione doc, xls, e tutti gli altri è quasi totale. La suite comprende "Writer" (editor di testi), "Impress" (per fare presentazioni), "Math" (per formule matematiche ed equazioni), "Draw" (grafica e diagrammi), "Calc" (foglio di calcolo) e "Base" (gestione database). A questo punto il dubbio che resta è se questo Office alternativo sia un clone anche nelle prestazioni e nell'offerta di funzioni che in casa Microsoft sono innumerevoli. La risposta è un sì per l'utente medio, mentre se sei uno che conosce la suite di Bill Gates in ogni suo angolo, probabilmente ti accorgeresti di una certa inferiorità di OpenOffice. In conclusione penso che il parametro a influenzare un buon 50% della scelta sia la voglia o meno di alleggerirsi il conto in banca, per il restante 50% c'è da valutare la compatibilità con l'archivio dei propri documenti accumulati per anni e la qualità del programma in rapporto alle esigenze dell'utente. Con l'evolversi delle versioni questo rapporto si è comunque alzato.
(ultima revisione di questo articolo: 20/06/2005)
FONT GLANCER
Questa piccola utilità è di grande aiuto quando si tratta di scegliere un tipo di carattere, poiché consente di vedere i fonts installati nel sistema, in lista con accanto un testo di esempio. È possibile configurare alcuni parametri, come la dimensione del carattere o la frase da usare come anteprima. Inoltre, per ogni font, Font Glancer fornisce la mappa dei caratteri, dove si può controllare, ad esempio, la presenza di qualche carattere o simbolo particolare. Consigliato soprattutto a chi passa delle ore per scegliere i fonts da usare in Word e a chi ama le cose gratis!
(ultima revisione di questo articolo: 20/06/2005)
Sostituti di MS Office |
OpenOffice |
Free |
8/10 |
(ultima revisione di questo articolo: 20/06/2005)
FONT GLANCER
Gestione Fonts |
Kirys Tech 2000 |
Free |
9/10 |
(ultima revisione di questo articolo: 20/06/2005)