![]() l'installazione del software può bloccarsi a causa di questo errore CRONOLOGIA, COOKIES E FILE TEMPORANEI INTERNET come e perché spostare le cartelle che contengono la cache di navigazione IL BROWSER SALVA IMMAGINI CON ESTENSIONE SBAGLIATA come ripristinare il formato di salvataggio corretto AUTORUN E PROGRAMMI CHE SI AVVIANO DA SOLI all'avvio, Windows carica di tutto, anche cose che non servono IMPOSSIBILE ELIMINARE UN FILE .AVI anche se risulta in uso, si può cancellare OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO NVIDIA GEFORCE è già nel driver, bisogna solo attivarlo |
BARRA INFORMAZIONI DEL SERVICE PACK 2 disattivare gli eccessi che bloccano funzioni indispensabili RUBRICA DI OUTLOOK EXPRESS il file .wab non si aggiorna automaticamente quando si aggiungono o modificano i dati AUTOPLAY utile o invadente? Si può comunque limitare la sua iniziativa WINDOWS MESSENGER come rimuoverlo da Windows XP nel modo corretto DIMENSIONE DELLE FINESTRE come fare se Windows la dimentica e ripristina la predefinita HIBERFIL.SYS quanto è grosso questo file, ma soprattutto serve a qualcosa? |
anche se risulta in uso, si può cancellare
Chi usa Windows XP e decide di rimuovere un file video con estensione avi rischia di ricevere un messaggio del tipo Impossibile eliminare **.avi: File già in uso da un altro utente o programma. Chi o quale applicazione starà mai tenendo occupato questo videoclip? Nel caso di un film intero, ci troveremmo con centinaia di MB in ostaggio dell'OS (Operating System). Spesso infatti, tutto ciò è frutto della fantasia di Microsoft Windows, ma vediamo come far tornare il sistema operativo alla realtà.
Soluzione: apri RegEdit (se non sai come fare, vai su Start/Esegui e scrivi Regedit) e scendi nella struttura ad albero fino a questa chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler
All'interno c'è un'unica stringa che dovrebbe riportare questo valore:
{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
Eliminala! A questo punto cancella il famoso file.avi che risultava intoccabile.
Se si ostina ad essere incancellabile, vai alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
ed elimina la sua sotto-chiave InProcServer32. Riprova a cancellare il filmato incriminato.
Se tutt'ora non si dovesse piegare alla tua volontà, poniti il dubbio se non ci sia davvero qualche programma, magari chiuso solo apparentemente, in modo inaspettato a causa di un crash. Per farlo, accedi al Task Manager di MS Windows premendo contemporaneamente Ctrl+Alt+Canc, seleziona la scheda Processi e cerca di trovare l'applicazione che tiene in ostaggio l'avi. Se la trovi, selezionala e clicca su Termina Processo.
Soluzione: apri RegEdit (se non sai come fare, vai su Start/Esegui e scrivi Regedit) e scendi nella struttura ad albero fino a questa chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler
All'interno c'è un'unica stringa che dovrebbe riportare questo valore:
{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
Eliminala! A questo punto cancella il famoso file.avi che risultava intoccabile.
Se si ostina ad essere incancellabile, vai alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
ed elimina la sua sotto-chiave InProcServer32. Riprova a cancellare il filmato incriminato.
Se tutt'ora non si dovesse piegare alla tua volontà, poniti il dubbio se non ci sia davvero qualche programma, magari chiuso solo apparentemente, in modo inaspettato a causa di un crash. Per farlo, accedi al Task Manager di MS Windows premendo contemporaneamente Ctrl+Alt+Canc, seleziona la scheda Processi e cerca di trovare l'applicazione che tiene in ostaggio l'avi. Se la trovi, selezionala e clicca su Termina Processo.